Flashback sui classici (del cinema)

America anni '50

List of Top 8 Classic Films

Lists of the best 8 Classic movies (From 1945 to 1996)

1) Barry Lindon, by Stanley Kubrick, starring Ryan O’Neal (1975) is set in England during the 18th century, and tells the story of an adventurer (both a spy and a compulsive gambler). The film was based on the novel by w. Makepeace Thackeray (born 1811) entitled The Memoirs of Barry Lindon.
Technically, Barry Lindon provides a very realistic portrait of 18th-century England. Kubrick used only natural light, while the actors’ costumes perfectly reflect the dress in England in the Eighteenth Century. The soundtrack is evocative and consists of a mix both of classical and 1700 English folk songs of various types, with exceptional realistic effects, whereby the viewer is immersed into the daily Life in Eighteenth-Century England.
Barry Lindon is a true Classic Film that can be appreciated by everyone.

2) Rob Roy

The Eighteenth-Century England and popular environments are the absolute protagonists of a great movie by M. Caton-Jones, Rob Roy (1995), set in 18th-century England. The film has its setting in the Scottish Highlands, and the daring hero is Rob Roy (played by Liam Neeson)
Rob Roy is considered by some a real bandit, while by others as a genuine hero of freedom, who fight against the injustices of a feudal power. Rob Roy is a film very spectacular with remarkable sequences , very fun and suitable for both children and adults. The scene is extremely accurate, and offers one the most popular images in understanding both the eighteenth-century English folk culture, and the living standards of the people, far from the lavish English court entertainments.

3) Federico Fellini’s 8 1/2

Federico Fellini’s 8 1/2 (1963), starring M. Mastroianni, Anouk Aimée, Claudia Cardinale and Sandra Milo, was a movie that had a success that at the time no one had expected.
Usually Fellini made films that were autobiographical, and 8 1/2 is not different from the others. The film is both about the professional and existential crisis of a Director, g. Anselmi, who was played magnificently by m. Mastroianni. He went to a spa that would provide him with a suitable environment to relax, but things go wrong, and Anselmi never has a moment’s peace, while he is constantly annoyed by the cast and his producer.
To confuse him even more, his wife arrives, and then his lover. Anselmi no longer knows which way to turn and he suffers both for his failures and the frustration of his freedom. He also suffers from flashbacks, when he remembers the past. When all seems lost, and the film seems a missed opportunity, he regains his freshness with a snap decision, promoting a new dance full of new ideas.
Started from the awareness of a failure, the film has enjoyed exceptional success of public and critics and it won important international awards.

4) The Last of the Mohicans

The Last of the Mohicans, by Michael Mann (1992), starring Daniel Day-Lewis, Russell Means and Madelaine Stowe is set in 1757, when France and England fought in North America. While Alice and Cora, the daughters of British commander of Fort Henry, take to reach their father, they are betrayed by their Indian scout Magua, ally of the French, and he wants to hand over the two girls to the Huron Indian population.

The Mohican Chief Chingachgook and his two sons, Uncas and Hawkeye, the latter the Chingachgook’s white adopted son, save the two girls and they bring them into the Fort. After the surrender of the British to the French, the two young woman were taken captive by the Urons. Uncas and Alice will die, while Hawkeye and Cora, who have fallen in love, will manage to escape along with Chingachgook, “the Last of the Mohicans.”

Mann’s film is quite spectacular and reflects on the relationship between the American colonists and Indian tribes, highlighting the differences between the two ethnic groups, but also the possibility of meeting each other through friendship and love.

5) The Duellists

The Duellists by Ridley Scott (1977), starring Keith Carradine and Henry Keitel is a film adapted from a tale by Joseph Conrad, The Duel. The film tells the story of a challenge between two officers of the Napoleonic army in order to protect the honor of a woman. The challenge, often interrupted and then resumed again with stubbornness by two officers, is narrated in a suggestive and a very elegant way, with strong realistic tones. Director Ridley Scott made his fortune with this historically significant film.

6) Danton

For fans of the French Revolution, I suggest Danton by Andrzej Wajda (1988) played in a truly superlative way by Gerard Depardieu. The film tells the dramatic conflict between two protagonists in the period of the Reign of Terror during the French Revolution, i.e. Danton and Robespierre. The film is adapted from a play of the Polish writer Stanislawa Przybyszewska (died in 1995), The Danton Affair. Andrzej Wajda’s film had a great success with audiences and critics, because, metaphorically, it was referring to the difficult situation of Polish politics of the time, where the local Trade Union and the Catholic Church had very conflictual relationship with the Communist regime of that time.

7) Shakespeare in the Movies and Orson Welles

Macbeth (1948) and Othello (1952), directed and interpreted by Orson Wells, constitute two Shakespearian films strongly desired by Orson Wells. He agreed to work in prohibitive conditions, with limited funds, with improvised and always different troupes and with little time available.

The obstacles were overcome by the lively mind of Welles, who managed to achieve two significant works by the visual point of view, thanks to a clever work both on photography and on direction. Despite these difficulties, Macbeth and Othello unfolded two fascinating and very intense film in acting. It is interesting to note that Welles later told all his difficulties to realize these films in a documentary film,

“Filming Othello,” produced by the same Orson Welles in 1978.
Henry IV (1945), directed by and starring Laurence Olivier
Hamlet (1945), directed by and starring Laurence Olivier (1945)
Richard III, directed by and starring Laurence Olivier
Othello (1965), by Stuart Berge, starring Lawrence Olivier

These four interpretations of Lawrence Olivier were universally considered by audiences and critics the greatest cinematographic expressions of Shakespeare’s works, thanks to the exceptional skill of Lawrence Olivier, one of the strongest leading figures in British cinema , who, incidentally, was accompanied by the best British actors in Shakespeare’s Plays . The text of the great Shakespeare was respected with philological rigor, and the same scene was deemed virtually perfect by any international criticism.

For those who love Shakespeare’s Plays , these movies are a must see.

Romeo + Juliet and Richard III

Romeo + Juliet by Baz Luhmann (1996), starring Leonardo DiCaprio is a movie where the text is that of Shakespeare’s tragedy, while the story is set in the United States, in a very colorful and fictional Verona Beach. The scenography is entirely post-modern, with an atmosphere typical of a fashion show. In some respects, the film seems a long video clips, characterized by a frantic rhythm and a strong visual impact. Richard III, by Richard Loncraine (1996), was interpreted very loosely by the Director. In fact, the tragedy of Shakespeare was heavily reworked both in text and in the environment. The plot revolves around the 30s of the 20th century, with the detection of alienation effects.

8) Henry IV (1945), directed by and starring Laurence Olivier
Hamlet (1945), directed by and starring Laurence Olivier (1945)
Richard III, directed by and starring Laurence Olivier
Othello (1965), by Stuart Berge, starring Lawrence Olivier

These four interpretations of Lawrence Olivier were universally considered by audiences and critics the greatest cinematographic expressions of Shakespeare’s works, thanks to the exceptional skill of Lawrence Olivier, one of the strongest leading figures in British cinema , who, incidentally, was accompanied by the best British actors in Shakespeare’s Plays . The text of the great Shakespeare was respected with philological rigor, and the same scene was deemed virtually perfect by any international criticism.

For those who love Shakespeare’s Plays , these movies are a must see.

 

Shakespeare e il cinema

 

“Enrico IV” ,  “Amleto” , “Riccardo III” (tutti del 1945), ed Otello (del 1965), di Stuart Berge, furono  tutti interpretati da Lawrence Olivier. Queste quattro interpretazioni di Lawrence Olivier sono state universalmente considerate, dal pubblico e dai critici, le più grandi espressioni cinematografiche dei lavori di Shakespeare, grazie all’eccezionale bravura di Lawrence Olivier, uno degli attori più intensi del cinema britannico, che, tra l’altro, fu accompagnato dai migliori attori inglesi del teatro scespiriano di quegli anni. Il testo di Shakespeare fu rispettato con estremo rigore filologico, e la stessa scenografia fu ritenuta pressoché perfetta da tutta la critica internazionale. Per chi ama il teatro scespiriano, questi film sono assolutamente da vedere.

 

Macbeth  e Otello, di Orson Welles

 

Macbeth (1948) e Otello (1952), diretti e interpretati da Orson Welles, costituiscono due film scespiriani  fortemente voluti da Orson Welles. Egli infatti, a quanto si dice,  accettò di lavorare in condizioni estremamente  difficoltose sotto l’aspetto tecnico,  con finanziamenti limitati, e con troupe improvvisate e sempre diverse.

 

Gli ostacoli furono però superati dal grande ingegno di Welles, che riuscì a realizzare due opere notevoli, anche dal punto di vista visivo, grazie ad un intelligente lavoro sulla fotografia, sulla regia e sulla scenografia, “povera”,  ma sicuramente perfetta. Nonostante le difficoltà, Macbeth e Otello riuscirono due film affascinanti e molto intensi nella recitazione. E’ altresì  interessante rilevare che Wells in seguito raccontò tutte le sue difficoltà  in un documentario, “Filming Othello”, realizzato dallo stesso Orson Welles verso la fine degli anni ‘70.

 

“Apocalypse Now”

 

“Apocalypse Now” , di Francis Ford Coppola (1979), interpretato da Martin Sheen e Marlon Brando è ambientato nel corso della Guerra nel Vietnam. Un gruppo di soldati americani deve rintracciare e uccidere un ufficiale che ha abbandonato l’esercito regolare per condurre una sua guerra “privata”. La spedizione del commando diventa un viaggio allucinante attraverso l’inferno della guerra vietnamita. L’impatto visivo del film è talora sconvolgente, con scene rimaste memorabili.

 

“Accattone”, di Pier Paolo Pasolini

 

“Accattone”, di Pier Paolo Pasolini (1961), interpretato da F. Citti e S. Corsini, è un film veramente intenso e poetico, degno della fama  di Pier Paolo Pasolini.

 

“Accattone”  racconta la storia di un piccolo delinquente che vive in una borgata romana, e che coltiva il sogno di potersi un giorno redimere. “Accattone”  fu il primo film di Pasolini, ambientato, secondo il suo usuale modo di lavorare, in una borgata degradata della periferia di Roma. Il film fu girato in bianco e nero, e possiede un eccezionale valore poetico, accentuato dalla colonna sonora  di J. S. Bach.

 

“I Duellanti”

 

“I Duellanti”, di Ridley Scott (1977), interpretato da Keith Carradine e Henry Keitel  è un film tratto da una novella di Joseph Conrad, “Il Duello”. Il film narra la storia di una sfida pressoché infinita tra due ufficiali dell’armata Napoleonica a tutela dell’onore di una nobildonna. La sfida, spesso interrotta e poi ripresa di nuovo con ostinazione dai due ufficiali, è narrata in uno scenario suggestivo e in ambienti  estremamente raffinati, nonché  con forti cadenze realistiche. Ridley,  con questo film,  notevole sotto il profilo dell’ambientazione storica,  ebbe riconoscimenti internazionali estremamente convinti.

 

“Danton”

 

Per gli appassionati delle ricostruzioni storiche della Rivoluzione Francese, la visione di “Danton” potrebbe essere soddisfacente. Il film, di Andrzej Wajda (1988), fu  interpretato in modo superlativo da Gerard Depardieu.  Il film narra il drammatico conflitto tra due protagonisti del periodo del Terrore, Danton e Robespierre. La trama è tratta direttamente da un’opera teatrale della scrittrice Polacca Stanislawa Przybyszewska ( [morta nel 1995], “L’Affare Danton”. Il film di Andrzej Wajda ebbe anche un notevole successo di pubblico e di critica, perché, metaforicamente, faceva riferimento alla difficile situazione politica polacca di quegli anni, dove il sindacato e la Chiesa Cattolica avevano rapporti molto conflittuali con il regime comunista di quei tempi.

 

“Rob Roy”

 

Gli ambienti popolari del Settecento inglese sono i protagonisti assoluti di un bel film di M. Caton-Jones, “Rob Roy”, ambientato nell’Inghilterra del XVIII secolo. Il film ha come sfondo le Highlands Scozzesi, e per protagonista il rocambolesco Rob Roy (interpretato da Liam Neeson).

 

“Rob Roy”  è considerato da alcuni un vero bandito, mentre da altri un  eroe della libertà, che lotta contro le ingiustizie  feudali  del suo Paese. “Rob Roy”  è un film decisamente spettacolare, a tratti divertente e adatto a tutti, bambini e adulti.  La scenografia è estremamente accurata, e offre un’immagine molto realistica degli ambienti popolari inglesi del XVIII secolo, nonché  delle condizioni di vita delle popolazioni del tempo, molto lontane dalla vita sfarzosa della Corte Inglese.

 

 

“I Morti” e  “Il Processo”

 

“I Morti”, , di John Huston (1987), interpretato da Angelica Huston e Donal McCann, è un film tratto da “Gente di Dublino”,  di Joice. Il film ritrae la vita di una famiglia borghese di Dublino nei primi anni del XX secolo,  attraverso la descrizione di una malinconica cena nel corso del periodo natalizio. Il film risulta alla fine particolarmente struggente e malinconico, grazie non soltanto alla bravura degli attori, ma anche alla scenografia, caratterizzata da un vigoroso realismo.

 

“Il Processo”, di Orson Wells (1962), interpretato da Anthony Perkins e Orson Wells, è tratto da un famoso romanzo di Kafka. Orson Wells, con una trovata ingegnosa, ambienta il  film in un periodo pressoché  indefinibile, che sembrerebbe comunque  rinviare all’età contemporanea. Il  suggestivo bianco e nero contribuisce a rendere l’atmosfera del film estremamente surreale e coinvolgente.

 

“Assassinio sull’Orient Express”

 

“Assassinio sull’Orient Express”, di Sidney Lumet (1974), interpretato da Albert Finney e Lauren Bacall, è tratto dai racconti di Agatha Christie, ai quali si ispirarono vari film incentrati sui due personaggi  leggendari  creati dalla scrittrice, Miss Marple e Poirot.

 

Il  film pone in particolare evidenza il personaggio  di Poirot (Albert Finney).  Partito con  l’Orient Express verso  Londra, Poirot  si trova di fronte all’omicidio di un viaggiatore. Poirot  pensa, a giusta ragione,   che l’assassino sia ancora sul treno, e pertanto egli inizia una serie d’indagini che, tra indizi spesso contraddittori, lo porteranno alla fine  all’individuazione del colpevole. Il film è adatto a tutti e particolarmente gradevole e divertente.

 

“Revolutionary Road”

 

“Revolutionary Road”, di Sam Mendes (2009), interpretato da Leonardo Di Caprio, Kate Winslet e Kathryn Hahn, fu tratto da un romanzo di Richard Yates [“Revolutionary Road”]. Il film narra la storia di una giovane coppia di sposi con due bambini nell’America degli anni ’50. La moglie vorrebbe vivere a Parigi, e cambiare totalmente la sua vita. Il marito, in un primo tempo,  si mostra tutto sommato  d’accordo con lei, ma poi gli vengono offerte proposte di lavoro interessanti, per cui  non ha più  molta voglia di spostarsi. La moglie, invece,  resta sempre dell’idea di andare a vivere a Parigi, ma,  rimane di nuovo incinta.

 

Vorrebbe abortire, ma il marito è assolutamente contrario. Lei tenta un aborto disperato,  che ha conseguenze disastrose, e in seguito al quale lei muore, mentre  il marito rimane solo con i figli. Il film è indubbiamente molto teso e drammatico,  sapendo cogliere in profondità  le tragiche frustrazioni della moglie, derivanti dal desiderio irrefrenabile di una “vita diversa”.

 

“Il Deserto dei Tartari”

“Il Deserto dei Tartari”, di Valerio Zurlini (1976), interpretato da Vittorio Gassman, fu tratto da un famoso romanzo di Dino Buzzati (1906-1972) [Il Deserto dei Tartari (1940)]. Il film è imperniato sulla figura del tenente Drogo, spedito in un a lontana fortezza, e  in un deserto chiamato “Deserto dei Tartari”.

 

La vita del tenente Drogo e di quella dei suoi soldati passano lente nell’attesa ansiosa che,  da un momento all’altro,  possano comparire i “nemici”, ma le giornate scorrono via veloci e sempre uguali, senza che nulla accada. Il tenente Drogo è sempre teso, perché si aspetta che da un giorno all’altro compaia finalmente il nemico con cui finalmente confrontarsi, avendo in tal modo  la possibilità di coprirsi di gloria.

 

Ma il tempo scorre inutilmente. Il tenente si ammala ed è spedito in città, ma egli muore nel corso del tragitto  in carrozza, senza aver potuto vedere il giorno fatale dell’attacco dei nemici.  La metafora del film è trasparente. La vita scorre nell’attesa del “momento eccezionale”, ma non succede mai niente.

 

.

 

 

 

 

Pubblicato da Enzo Sardellaro

Ho insegnato per molti anni letteratura e storia, e scrivo articoli e saggi relativi a questi settori.